Prodotto Suggerito per la ricetta
Procedimento:
ngredienti (per 2 persone)
- 160 g di pasta di riso proteica senza glutine (fusilli, penne o spaghetti)
- 1 limone bio (succo e scorza grattugiata)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato (o lievito alimentare in scaglie per versione vegan)
- 1 spicchio d’aglio
- Mix di erbe aromatiche fresche: prezzemolo, basilico, menta e timo (circa 3 cucchiai tritati)
- Sale e pepe q.b.
- Mandorle a lamelle o pinoli tostati (opzionale, per croccantezza)
Preparazione
- Preparare la base aromatica
- Lava bene il limone e grattugia la scorza.
- Spremi il succo e tienilo da parte.
- Trita finemente le erbe aromatiche fresche.
- Cottura pasta
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
- Cuoci la pasta di riso proteica seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito 7–9 minuti).
- Scola al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Salsa al limone e erbe
- In una padella scalda l’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato, senza farlo bruciare.
- Aggiungi la scorza di limone e mescola.
- Versa il succo di limone filtrato e un mestolino di acqua di cottura, crea un’emulsione leggera.
- Mantecatura
- Unisci la pasta scolata alla padella.
- Aggiungi le erbe fresche tritate e il parmigiano (o lievito alimentare).
- Mescola bene finché la pasta risulta cremosa.
- Regola di sale e pepe.
- Finitura
- Impiatta, aggiungi un filo d’olio a crudo, altra scorza di limone e, se vuoi, mandorle o pinoli tostati per dare croccantezza.