Prodotto Suggerito per la ricetta
Procedimento:
Ingredienti (per 2 persone)
- 160 g di spaghetti proteici
- 300 g di cozze fresche
- 300 g di vongole veraci
- 200 g di gamberi sgusciati
- 200 g di calamari puliti e tagliati ad anelli
- 200 g di seppie a listarelle
- 200 g di pomodorini ciliegini (opzionale, per una nota fresca)
- 2 spicchi di aglio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Peperoncino fresco o secco (a piacere)
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Pulizia dei frutti di mare
- Sciacqua bene cozze e vongole.
- Metti le vongole in acqua salata per almeno 1 ora così spurgheranno la sabbia.
- Elimina le cozze aperte o rotte.
-
Apertura cozze e vongole
- In una padella capiente scalda un filo d’olio con 1 spicchio d’aglio.
- Aggiungi cozze e vongole, copri con un coperchio e lasciale aprire a fiamma viva.
- Filtra l’acqua di cottura con un colino a maglie fini e tienila da parte.
- Metti i molluschi in una ciotola, lasciando alcuni con il guscio per decorazione.
-
Preparazione del condimento
- In una padella ampia, scalda 2 cucchiai d’olio con aglio e peperoncino.
- Aggiungi calamari e seppie, fai rosolare per 3–4 minuti.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Unisci i pomodorini tagliati a metà (se li usi), cuoci per 5 minuti.
- Aggiungi i gamberi, poi cozze e vongole con parte della loro acqua filtrata.
-
Cottura della pasta
- Cuoci gli spaghetti proteici in abbondante acqua salata.
- Scola 2 minuti prima del termine della cottura, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
-
Mantecatura
- Trasferisci la pasta nella padella con il sugo di pesce.
- Salta il tutto a fiamma viva aggiungendo acqua di cottura della pasta per amalgamare.
-
Finitura
- Spegni il fuoco, aggiungi prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo.
- Mescola bene e servi caldo, decorando con cozze e vongole nel guscio.
